| Quartiere |
Santa Croce |
| Ubicazione |
Via delle Burella 14 |
| Denominazione |
Palazzo Libri |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
via della Vigna Vecchia 7 |
| Proprietà |
Barucci, del Piccino, del Niente, Libri. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un bel palazzo cinquecentesco, di forme grandiose e di disegno e misura ancora memori della tradizione quattrocentesca, sicuramente il più rilevante dell'intera via. La facciata è organizzata su quattro piani per sei assi. Presenta al piano terreno cinque finestre inginocchiate e un portone alzato rispetto al piano stradale di tre gradini, soluzione decisamente inconsueta per l'architettura fiorentina, e che si ripropone identica nel secondo affaccio del palazzo (di pari dignità) su via della Vigna Vecchia 7 (si veda). |
Bibliografia
dettaglio |
Palazzi 1972, p. 223, n. 431; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 160; Cesati 2005, I, p. 98; Paolini 2008, p. 77, n. 93; Paolini 2009, p. 101, n. 110. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Archivio fotografico SBAP, Firenze: 135586, 135587 (vedute d'insieme del cortile interno, 1985); 135588 (particolare del portale su via della Vigna Vecchia, 1985). |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
15/08/2008 |
| Data ultima modifica |
22/03/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
04/02/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|
|