| Quartiere |
Santa Maria Novella (Cascine) |
| Ubicazione |
Via Palestro |
| Denominazione |
Via Palestro |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Comune di Firenze. |
| Architetti - Ingegneri |
Gatteschi Federico, Francolini Felice. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
La strada ha come termini corso Italia e via del Prato di Ognissanti. Lungo il tracciato si innestano via Solferino e via Montebello. La denominazione fu deliberata dal Magistrato dei Priori nell'agosto del 1859, in memoria della battaglia combattuta dalle truppe franco piemontesi contro l'esercito austriaco, il 30 maggio 1859, a Palestro, presso Vercelli. La data della titolazione č ugualmente significativa per la realizzazione del tracciato, interno al nuovo quartiere delle Cascine, sviluppatosi a partire da un progetto generale dell'ingegnere comunale Federico Gatteschi (affiancato da Felice Francolini) con espropri documentati in un lungo arco di tempo, tra il 1849 e il 1858. Pių in particolare, visto il tratto interessato, l'arteria ha uno stretto rapporto con creazione del lungarno Nuovo (1853-1855), ora intitolato ad Amerigo Vespucci, e con l'erezione a partire dal 1857 della villa Favard che ne caratterizza il primo tratto, opera tra le maggiori di Giuseppe Poggi. |
Bibliografia
dettaglio |
Stradario 1913, p. 101, n. 711; Stradario 1929, p. 85, n. 781; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, pp. 15-16; Stradario 2004, p. 319. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Sulla via sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dallo Stradario storico amministrativo del Comune di Firenze disponibile online. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
24/10/2013 |
| Data ultima modifica |
25/11/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
13/04/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
toponomastica, stradario (via). |
| Localizzazione |
|
|