| Quartiere |
Santa Croce (Mattonaia) |
| Ubicazione |
Via Giosue Carducci 13 |
| Denominazione |
Palazzina |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Trezza Gaetano, Rapisardi Mario. |
| Note storiche |
Si tratta di una palazzina signorile, sviluppata su quattro piani per sette assi. E' segnalata dalla letteratura perché per lungo tempo abitata dallo scrittore e ideologo positivista Gaetano Trezza, morto a Firenze il 28 ottobre del 1892. Del soggiorno riferisce anche una memoria posta sul fronte, redatta da Mario Rapisardi. In sintonia con il gusto del tempo è il bell'androne, voltato, con breve scalinata e decorazioni a mascheroni e fogliami, il tutto restaurato e ben curato. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 200; Invernizi 2007, I, p. 105, n. 83; Paolini 2008, p. 78, n. 96; Paolini 2009, p. 106, n. 122. |
| Approfondimenti |
Claudio Paolini, Il quartiere della Mattonaia a Firenze: dagli antichi orti alla città giardino ottocentesca, Firenze, Edifir, 2020, pp. 54-55. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via Carducci su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
15/08/2008 |
| Data ultima modifica |
19/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
03/02/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
lapide. |
| Localizzazione |
|
|