| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via di San Paolino 9 |
| Denominazione |
Casa del Capitolo Fiorentino |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Capitolo Fiorentino. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'edificio, con il fronte di disegno oltremodo semplice organizzato su tre piani per altrettanti assi, è parte di un gruppo di case già appartenenti al Capitolo del Duomo che, a un certo momento della sua storia, dovette essere proprietario dell'intero isolato delimitato dalla via di San Paolino, da via Palazzuolo e da via del Porcellana (oltre che di altri immobili posti dall'altro lato di quest'ultima strada), come sembrano indicare i molti pietrini rilevati in zona e timbrati dalla tipica immagine del cherubino, emblema del Capitolo Fiorentino. In questo caso, al terreno, ricorrono due di questi pietrini, in parte erosi e comunque di differente fattura, che si affiancano ai tre presenti sulla casa precedente (si veda al numero civico 7) a indicare come originariamente qui fosse una serie di ben più modeste case a schiera, poi unificate a ridotte a due abitazione di maggiore ampiezza e decoro. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
12/02/2014 |
| Data ultima modifica |
06/05/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|
|
|