| Ricerca nel Repertorio | 
             
            
               | 
              
                
                  Per  ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per  campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi). 
                    Per ulteriori  suggerimenti si veda a: 
                       
                      Struttura della banca dati | 
                    | 
                 
                                | 
             
           
          
      
        
          
            
              | Quartiere | 
              Santa Croce | 
             
            
              | Ubicazione | 
              Via Giuseppe Verdi 22 | 
             
            
              | Denominazione | 
              Casa | 
             
            
              | Altre denominazioni | 
              . | 
             
            
              | Affacci | 
              . | 
             
            
              | Proprietà | 
              Compagnia di San Niccolò del Ceppo. | 
             
            
              | Architetti - Ingegneri | 
              Ignoto/i. | 
             
            
              | Pittori - Scultori - Decoratori | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Uomini illustri | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Note storiche | 
              Si tratta di un casamento con il fronte organizzato su cinque piani per cinque assi molto ravvicinati: il portone presenta una cornice in pietra di gusto settecentesco, mentre il resto della facciata è stato del tutto trasformato perdendo i caratteri originari che, presumibilmente, vedevano qui due distinte case a schiera poi unificate. Sul portone è un pietrino quadrato, antico, con superiormente tre palle e inferiormente le iniziali F.S.N. seguite in angolo dal numero 18 in cifre arabe. L'iscrizione, da interpretare come Fraternitas Sancti Nicholai, riconduce le preesistenze (o parte di esse) a una proprietà della vicina compagnia di San Niccolò del Ceppo, per la quale si veda a via Pandolfini. Si segnala come un pietrino del tutto simile sia rilevabile anche nella casa di via San Niccolò segnata dal civico 6. | 
             
            
              Bibliografia 
                dettaglio | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Approfondimenti | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Documentazione fotografica | 
              Campo in corso di revisione. | 
             
            
              | Risorse in rete | 
              Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via Verdi (Firenze) su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). | 
             
            
              | Codice SBAPSAE | 
              . | 
             
            
              | ID univoco regionale | 
              . | 
             
            
              | Data creazione | 
              18/03/2014 | 
             
            
              | Data ultima modifica | 
              24/01/2021 | 
             
            
              | Data ultimo sopralluogo  | 
              17/02/2020 | 
             
            
              | Autore della scheda | 
              Claudio Paolini. | 
             
            
              | Tags | 
              pietrino. | 
             
            
              | Localizzazione | 
               | 
             
              | 
         
       
     |