| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Extra moenia (San Miniato) |
| Ubicazione |
Via delle Porte Sante |
| Denominazione |
Sepolcro di Serafino Giani (cimitero delle Porte Sante) |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Comune di Firenze (Giani). |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Il sepolcro è situato all'interno del cimitero delle Porte Sante, nella sezione denominata Viale Coveri (quadrato 52). E' costituito da un basamento a forma di roccia, sul quale è una figura di dolente presso una Croce. La figura, con la testa china e i capelli sciolti sulle spalle, indossa una tunica con mantello e reca con la mano destra un tralcio di fiori, mentre con la sinistra sembra intenta a spargere altri fiori al suolo. L'opera reca la scritta "Marmista di San Miniato", a indicare una produzione corretta e comunque seriale, realizzata dalle maestranze disponibili all'interno del cimitero stesso. L'epigrafe riferisce il monumento al commerciante Serafino Giani, morto nel 1897 e qui sepolto. Il sepolcro è stato fatto oggetto di una scheda conservativa e di rilevazione tecnica redatta da Barbara Furtado nell'ambito della fase di progetto del Master in Conservazione e Restauro 2015 promosso dall'Associazione per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli. |
Bibliografia
dettaglio |
Campo in corso di aggiornamento. |
| Approfondimenti |
Porte Sante: il cimitero di San Miniato al Monte, a cura di Gigi Salvagnini, Firenze, Opus Libri, 2001, p. 93, n. E 38. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
16/06/2015 |
| Data ultima modifica |
05/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2015 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
sepolcro, scultura. |
| Localizzazione |
|
|
|