| Quartiere |
Extra moenia (San Miniato) |
| Ubicazione |
Via delle Porte Sante |
| Denominazione |
Cappella Cheli (cimitero delle Porte Sante) |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Comune di Firenze (Cheli). |
| Architetti - Ingegneri |
Falcini Mariano. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
La cappella è situata all'interno del cimitero delle Porte Sante, nella sezione oggi denominata Cantiere. Realizzata su progetto dell'architetto Mariano Falcini, è databile attorno al 1870, anno della morte del primo personaggio qui sepolto, il cavaliere della corona Angelo Cheli. Si presenta come edificio con vano centrale voltato a botte con copertura in rame, al quale si affiancano due corpi con terminazione piana destinati alle tumulazioni. Il fronte è segnato al centro da un breve protiro timpanato e definito ai lati da due pilastri fortemente rastremati e arricchiti al centro da formelle scolpite ad altorilievo con cherubini e foglie d'acanto. Il paramento è in marmo bianco, rosso e grigio, con riquadri che, in facciata, sono scanditi da croci greche, di modo che il disegno d'insieme rimanda inequivocabilmente a modelli propri di una architettura antica. Precisa Mauro Cozzi: "(la cappella), che esibisce masse compatte, rastremate e nelle vuote specchiature o nei contrafforti che affiancano l'ingresso, sembra rivolgersi all'Egizio o all'Etrusco, seppure con qualche delicatezza di cornici e di intagli". Discreto lo stato di conservazione complessivo. |
Bibliografia
dettaglio |
Campo in corso di aggiornamento. |
| Approfondimenti |
Porte Sante: il cimitero di San Miniato al Monte, a cura di Gigi Salvagnini, Firenze, Opus Libri, 2001, pp. 17-18 (Mauro Cozzi),161, n. O 47. |
| Documentazione fotografica |
Archivio fotografico SBAP, Firenze: 178066, 178067 (vedute d'insieme dei prospetti della cappella, 1994); 179520 (veduta dello spazio interno della cappella, 1994). |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
26/07/2015 |
| Data ultima modifica |
05/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2015 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
cappella funebre. |
| Localizzazione |
|
|