| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Extra moenia (San Miniato) |
| Ubicazione |
Via delle Porte Sante |
| Denominazione |
Cappella Orselli (cimitero delle Porte Sante) |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Comune di Firenze (Orselli). |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nistico Boldini Zino, Polloni (vetreria). |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
La cappella è situata all'interno del cimitero delle Porte Sante, nella sezione denominata Campanile. Si tratta di un manufatto di stile razionalista, databile al 1963 (data della prima sepoltura) e commissionato da Aldo e Florinda Orselli per il figlio Paolo. La massa cubica, rivestita in pietra serena, presenta un fronte segnato da due alte vetrate piombate a disegno geometrico (della vetreria Polloni, una a fungere da porta di accesso) separate da una altrettanto alta nicchia dove il getto di cemento armato è stato lasciato a vista. Qui è collocato un rilievo in bronzo con una Pietà, opera firmata di Zino Nistico Boldini. Decisamente rappresentativi del gusto degli anni sessanta anche gli elementi di ulteriore arredo, come il motivo a spine in ferro che segna la base della nicchia. Discreto lo stato di conservazione complessivo. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato |
| Approfondimenti |
Porte Sante: il cimitero di San Miniato al Monte, a cura di Gigi Salvagnini, Firenze, Opus Libri, 2001, p. 91, n. E 11. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
07/11/2015 |
| Data ultima modifica |
05/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2015 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
cappella funebre. |
| Localizzazione |
|
|
|