| Quartiere | 
              Santa Croce / San Giovanni | 
             
            
              | Ubicazione | 
              Borgo Pinti 89 | 
             
            
              | Denominazione | 
              Casa | 
             
            
              | Altre denominazioni | 
              . | 
             
            
              | Affacci | 
              . | 
             
            
              | Proprietà | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Architetti - Ingegneri | 
              Ignoto/i. | 
             
            
              | Pittori - Scultori - Decoratori | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Uomini illustri | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Note storiche | 
              L’edificio ha un fronte di quattro piani per tre assi che, benché riconfigurato nell’Ottocento, nel suo impianto al terreno denuncia l’origine da un’antica casa corte mercantile. Sulla porta, decentrata a sinistra, è uno scudo con un’arme non identificata (troncato, nel primo al sole, nel secondo a un rocco). Negli ambienti terreni è ospitato uno degli esercizi storici tradizionali e tipici fiorentini, la pizzicheria e trattoria di Antonio Porrati, con sede principale in borgo degli Albizi all’altezza della volta di San Piero, da dove è partito il nostro itinerario (qui è documentato un negozio di alimentari già presente nel 1887). | 
             
            
              Bibliografia 
                dettaglio | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Approfondimenti | 
              Claudio Paolini in Claudio Paolini, Hosea Scelza, Borgo Pinti: una strada fiorentina e la sua chiesa, Firenze, Polistampa, 2018, p. 86, n. 27. | 
             
            
              | Documentazione fotografica | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Risorse in rete | 
              Sul negozio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dal sito ufficiale dell’Associazione esercizi storici tradizionali e tipici fiorentini. | 
             
            
              | Codice SBAPSAE | 
              . | 
             
            
              | ID univoco regionale | 
              . | 
             
            
              | Data creazione | 
              03/06/2018 | 
             
            
              | Data ultima modifica | 
              04/05/2021 | 
             
            
              | Data ultimo sopralluogo  | 
              08/01/2020 | 
             
            
              | Autore della scheda | 
              Claudio Paolini. | 
             
            
              | Tags | 
              Campo in corso di revisione | 
             
            
              | Localizzazione | 
               | 
             
              |