| Quartiere |
San Giovanni |
| Ubicazione |
Via degli Alfani 56 |
| Denominazione |
Casa dello spedale degli Innocenti |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Spedale degli Innocenti. |
| Architetti - Ingegneri |
Nessun dato rilevato. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
. |
| Note storiche |
Si tratta di un casamento di quattro piani su sei assi, privo di elementi architettonici di rilevo, con l'ingresso posto sul primo asse a sinistra. Come la pių estesa fabbrica che segue (si veda al numero civico 58), anche questa casa era un tempo di pertinenza del vicino spedale degli Innocenti. Ad attestarne l'antica storia č sul fronte un pietrino con il putto fasciato, inequivocabile riferimento all'istituzione. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, pp. 46-47. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via degli Alfani su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
04/08/2018 |
| Data ultima modifica |
04/01/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
16/03/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|