| Quartiere |
San Giovanni |
| Ubicazione |
Via degli Alfani 70 |
| Denominazione |
Palazzina |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Nessun dato rilevato. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
. |
| Note storiche |
Si tratta di un edificio con una facciata riconfigurata nel corso dell'Ottocento, organizzata su quattro piani per tre assi e, secondo il gusto del tempo, ispirata all'architettura locale cinque seicentesca: mostra un portale bugnato al centro sormontato dal consueto balcone. I tre assi delle aperture al piano nobile sono mossi da timpani triangolari ai lati e ad arco al centro. Al piano terra si aprono due grandi archi, tamponato a sinistra e aperto in un vasto androne a destra, probabilmente usato in antico come passaggio per le carrozze. Qui si trova oggi una piccola galleria commerciale. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via degli Alfani su Wikipedia. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
16/03/2019 |
| Data ultima modifica |
04/01/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
16/03/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|