| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via de' Rondinelli 5 |
| Denominazione |
Palazzo |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Pur essendo evidentemente sorto su antiche preesistenze, il palazzo si presenta attualmente con una facciata riconducibile alla seconda metà dell'Ottocento e tuttavia, evocando questa modi quattro cinquecenteschi, bene si armonizza con gli ulteriori e nobili palazzi della via. La facciata si presenta organizzata su cinque piani per quattro assi: il terreno, di notevole altezza e parato a bugnato, è segnato da quattro fornici, tre adattati a vetrine e l'ultimo dal lato destro a portone. Lo stato di conservazione del fronte è buono. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
19/03/2020 |
| Data ultima modifica |
22/03/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
21/01/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|
|
|