| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Croce |
| Ubicazione |
Borgo Allegri 20- 22 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'edificio si presenta con un fronte su borgo Allegri di tre piani su quattro assi, per poi proseguire con un ulteriore prospetto a guardare il giardino con ingresso dal civico 18 (si veda). La facciata principale ha finestre ad arco organizzate su un ricorso di pietra che rimanda a tipologie quattro cinquecentesche, ma l'impressione - per quanto sia ovvia l'antica fondazione dell'immobile - è di una riconfigurazione novecentesca ispirata all'antico. Si segnala l'edificio vista la sua presenza all'interno della voce Borgo Allegri su Wikipedia, particolarmente dettagliata e alla quale si deve riconoscere il merito di una estesa campagna fotografica anche relativa alle presenze minori. In questo caso l'edificio è annotato per la presenza di un "un riquadro non intonacato, dove doveva apparire lo spazio per una lapide oggi rimossa o non più leggibile". |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 61307 (veduta generale della strada verso via San Giuseppe, con il muro del giardino e il prospetto del civico 20, 1925 ca.). |
| Risorse in rete |
Sull' edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Borgo Allegri su Wikipedia. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
26/04/2020 |
| Data ultima modifica |
21/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
21/09/2021 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|
|
|