| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Extra moenia Q2 |
| Ubicazione |
Via dei Della Robbia 44 |
| Denominazione |
Palazzina |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un esteso edificio di quattro piani per sette assi (ma la facciata è organizzata su un corpo di cinque, con portone centrale coperto da balcone, più due assi in corrispondenza del passo carrabile), di tono borghese e di disegno del tutto conforme a quanto sperimentato nei nuovi quartieri della città sviluppatisi nel corso della seconda metà dell'Ottocento (si vedano, ad esempio, le tangenze con simili palazzine della vicina zona di piazza d'Azeglio). A documentarlo come realizzazione decisamente più tarda è l'iscrizione sopra il portone che, in un rotella, riporta la data "Anno VII - 1929". |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
25/05/2020 |
| Data ultima modifica |
15/09/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
27/05/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|
|
|