| Quartiere | 
              San Giovanni | 
            
            
              | Ubicazione | 
              Via del Canto de' Nelli 8 | 
            
            
              | Denominazione | 
              Casa del Capitolo di San Lorenzo. | 
            
            
              | Altre denominazioni | 
              . | 
            
            
              | Affacci | 
              . | 
            
            
              | Proprietà | 
              Capitolo di San Lorenzo. | 
            
            
              | Architetti - Ingegneri | 
              Ignoto/i. | 
            
            
              | Pittori - Scultori - Decoratori | 
              Nessun dato rilevato. | 
            
            
              | Uomini illustri | 
              Nessun dato rilevato. | 
            
            
              | Note storiche | 
              L'edificio presenta un fronte organizzato su cinque piani per due assi di disegno oltremodo semplice e privo di elementi architettonici di rilievo, comunque rappresentativo della tipologia delle antiche case a schiera, seppure nel corso del tempo oggetto di soprelevazione. Della sua storia reca memoria un pietrino a forma di rotella, parzialmente tagliato dall'apertura di una attivitą commerciale al terreno, recante l'insegna della basilica di San Lorenzo (una graticola sormontata da due palme) a documentare - almeno per un certo lasso di tempo - l'appartenenza della casa al patrimonio immobiliare della basilica fiorentina. | 
            
            
              Bibliografia 
                dettaglio | 
              Nessun dato rilevato. | 
            
            
              | Approfondimenti | 
              Nessun dato rilevato. | 
            
            
              | Documentazione fotografica | 
              Campo in corso di revisione. | 
            
            
              | Risorse in rete | 
              Nessun dato rilevato. | 
            
            
              | Codice SBAPSAE | 
              . | 
            
            
              | ID univoco regionale | 
              . | 
            
            
              | Data creazione | 
              22/11/2020 | 
            
            
              | Data ultima modifica | 
              14/01/2021 | 
            
            
              | Data ultimo sopralluogo  | 
              11/02/2020 | 
            
            
              | Autore della scheda | 
              Claudio Paolini. | 
            
            
              | Tags | 
              pietrino. | 
            
            
              | Localizzazione | 
               |