| Quartiere |
San Giovanni |
| Ubicazione |
Vicolo degli Adimari |
| Denominazione |
Palazzo del Bigallo |
| Altre denominazioni |
Orfanotrofio del Bigallo |
| Affacci |
piazza di San Giovanni 1 |
| Proprietà |
Compagnia del Bigallo, Compagnia di Santa Maria della Misericordia, Opera Pia del Bigallo. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
E' questo il lato secondario del palazzo già orfanotrofio del Bigallo, per il quale si rimanda alle note relative a piazza di San Giovanni 1. La segnalazione vale per la presenza, sull'angolo tra il vicolo e la piazza degli Adimari, di un pietrino a rotella con le insegne congiunte della Compagnia di Santa Maria del Bigallo e della confraternita di Santa Maria della Misericordia, secondo i modi consueti. Si segnalano inoltre lungo il fronte, su un finestrone e di lato a un ingresso, due scudi decisamente erosi, con un'arme partita di difficile lettura. |
Bibliografia
dettaglio |
Palazzi 1972, p. 31, n. 45; Firenze 2005, p. 144. |
| Approfondimenti |
Guido Carocci, La residenza dei Capitani del Bigallo, in "L'Illustratore fiorentino", Calendario Storico anno 1908, V, 1907, p. 28; Claudio Paolini, Intorno alla Cattedrale. Case e palazzi di piazza del Duomo e di piazza San Giovanni a Firenze, Firenze, Polistampa, 2016, p. 28, n. 2. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
20/02/2021 |
| Data ultima modifica |
26/03/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
05/01/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
stemma familiare, pietrino. |
| Localizzazione |
|
|