| Quartiere |
San Giovanni |
| Ubicazione |
Piazza di San Benedetto 1 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
piazza delle Pallottole, via dei Bonizzi |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Bianchi Bianco. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un edificio di quattro alti piani, privo sui fronti di elementi architettonici di interesse. Sul breve fianco che guarda a piazza delle Pallottole è un tabernacolo già contenente una modesta croce di legno e dal 2007 un pannello di ardesia con un pregevole lavoro a scagliola policroma che, al centro di un sistema di elementi vegetali, ripropone il tema della croce, opera di Bianco Bianchi. |
Bibliografia
dettaglio |
Ermini-Sestini 2009, pp. 121-124, n. 27. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 51548 (veduta del tabernacolo con il precedente Crocifisso, 1973). |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
05/03/2021 |
| Data ultima modifica |
05/03/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
tabernacolo. |
| Localizzazione |
|