| Quartiere |
Santo Spirito (San Niccolò) |
| Ubicazione |
Costa San Giorgio 36 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
costa dei Magnoli 1 |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un esteso edificio caratterizzato da rade bucature che determina uno sprone tra costa San Giorgio e costa dei Magnoli. Sullo smusso che guarda alla parte alta della collina è un tabernacolo con cornice seicentesca in pietra, a conservare un rilievo raffigurante la Madonna con il Bambino. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 10409 (veduta d'insieme del tabernacolo, 1972). |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
06/03/2021 |
| Data ultima modifica |
06/03/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
tabernacolo. |
| Localizzazione |
|