| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Croce |
| Ubicazione |
Via de' Pandolfini 31 |
| Denominazione |
Casa della Chiesa di San Procolo |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un esteso e sufficientemente anonimo casamento di quattro alti piani con il fronte che si sviluppa in continuitā con l'adiacente casa Carlini al civico n. 33. Il repertorio di Bargellini e Guarnieri (1978) segnala come in occasione dell'intervento di restauro effettuato dal Comitato per l'Estetica Cittadina a favore dell'antica chiesa di San Procolo (in aderenza al nostro fabbricato dal lato sinistro) fosse stata rintracciata "nell'andito del n. 31 il filaretto" della primitiva facciata della chiesa, a indicare come originariamente fosse qui un vicolo che poi proseguiva dall'altro lato della via, isolando le case dei Pandolfini all'attuale civico 29 e "ricongiungendosi col chiasso de' Pazzi, anch'esso accecato in via del Proconsolo". Al terreno č uno scudo con un arme erosa e non identificata. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 27. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
18/09/2021 |
| Data ultima modifica |
18/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
08/09/2021 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
comitato estetica. |
| Localizzazione |
|
|
|