Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Palazzo Capponi delle Rovinate Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santo Spirito
Ubicazione Lungarno Torrigiani 25
Denominazione Palazzo Capponi delle Rovinate
Altre denominazioni Palazzo Capponi alle Rovinate
Affacci via de' Bardi 36- 38
Proprietà Capponi.
Architetti - Ingegneri Poggi Giuseppe, Del Sarto Luigi, Canevari Raffaele.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche Era questo il fronte posteriore del palazzo Capponi delle Rovinate di via dei Bardi 36-37 (al quale si rimanda per le notizie relative al nucleo più antico e per l'ulteriore bibliografia), originariamente di forme irregolari, con rimesse e magazzini, comunque utilizzato per fini utilitaristici e quindi non soggetto a quel decoro richiesto per i fronti principali, al pari di quanto un tempo accadeva per la maggior parte delle zone prospicienti il fiume, prima dell'apertura dei lungarni. In questo caso la strada lungo l'Arno venne realizzata tra il 1870 e il 1873, su progetto del 1866 dovuto a Luigi Del Sarto e a Raffaele Canevari, nell'ambito del piano regolatore approntato da Giuseppe Poggi. Con tali lavori si impose ai conti Luigi e Ferdinando Capponi di dare adeguata sistemazione anche a questa porzione, regolarizzandola. Del progetto fu incaricato lo stesso Giuseppe Poggi che "per conservare l'opportuna illuminazione dei vecchi locali interni, immaginò e realizzò due terrazzi laterali situandoli all'altezza del primo piano, ed essi, oltre a conseguire l'effetto desiderato dal valente architetto e costituire per sé un opportuno completamento del piano nobile, aprono due suggestive visuali su tutta quella bellissima parte dei Lungarni" (Ginori Lisci). In realtà, dato il poco spazio disponibile fra il fiume e quello che era il prospetto posteriore (visto l'andamento a forcella di via de' Bardi), l'intervento ottocentesco comportò necessariamente un drastico ridimensionamento della fabbrica, sacrificando non solo l'orto, le stalle e le scuderie (come accadeva per le altre proprietà della zona), ma una notevole porzione degli ambienti del palazzo, con tagli particolarmente pesanti sul lato verso Ponte Vecchio. Ciò detto permane il giudizio per lo più positivo della critica sull'intervento poggiano, che in questo caso evitò la più facile strada del rifacimento in stile esprimendo il gusto del tempo: "Il prospetto sul Lungarno rimane come un paravento dignitoso di gusto chiaramente neoclassico, senza nessun legame stilistico col palazzo stesso, ma sinceramente e visibilmente 'moderno', con il movimentato ritmo delle finestre centinate e l'aggetto del corpo centrale, equilibrato dalle due ali laterali che restano in secondo piano. In questo gioco di volumi e di piani, l'inserimento delle due terrazze panoramiche, che conservano unità al piano terreno e servono ma innesto, è una delle tante trovate positive del nostro architetto" (Mario Bucci 1973). Si notino i ferri alle finestre terrene, con terminali rispettivamente a testa e a zampa di cappone, in riferimento alla famiglia dei proprietari.
Bibliografia
dettaglio
Illustratore fiorentino 1880, pp. 91-94; Bacciotti 1879-1886, III, 1886, p. 70; Elenco 1902, p. 252; Limburger 1910, n. 148; Bertarelli 1922, p. 175; Garneri 1924, p. 284, n. XXXIV; Bertarelli 1937, p. 298; Limburger-Fossi 1968, n. 148; Bucci-Bencini 1971-1973, IV, 1973, pp. 51-52; Ginori Lisci 1972, II, pp. 665-672; Cresti-Zangheri 1978, p. 192; Maffei 1990, pp. 120-124; Cozzi 1992, p. 167; Vannucci 1995, pp. 80-82; Firenze 2005, p. 438.
Approfondimenti Miranda Ferrara, Palazzo Da Uzzano ora Capponi, in Miranda Ferrara, Francesco Quinterio, Michelozzo di Bartolomeo, Firenze, Salimbeni, 1984, pp. 338-340; Lorenzo Pagnini, Giuseppe Poggi e la sistemazione della facciata del brunelleschiano Palazzo da Uzzano Capponi sul Lungarno Torrigiani (1872), in "Bollettino della Società di Studi Fiorentini", 2011, 20, pp. 29-33; Angiolo Pucci, I giardini di Firenze, IV, Giardini e orti privati della città, a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, Firenze, Leo S. Olschki, 2017, pp. 479-480.
Documentazione fotografica Archivio fotografico SBAP, Firenze: 41047, 41049, 41063, 41064, 41065, 41066, 41067 (varie vedute in scorcio del prospetto su via de' Bardi, 1968); 41055, 41068, 41069, 41070, 41071, 41072 (vedute dell'androne di ingresso e del cortile interno, 1968); 41047, 41078 (vedute d'insieme del prospetto sul lungarno, 1968); 108969, 108969, 108969, 108969, 108969 (vedute del cortile interno, 1980).
Risorse in rete Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Palazzo Capponi alle Rovinate su Wikipedia e dal sito ufficiale del palazzo.
Codice SBAPSAE FI0259
ID univoco regionale 90480170325
Data creazione 23/10/2008
Data ultima modifica 02/06/2020
Data ultimo sopralluogo 21/01/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags Campo in corso di revisione.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini