| Quartiere |
Santo Spirito |
| Ubicazione |
Via Romana 121 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
White Jessie Mario, Mazzini Giuseppe, Garibaldi Giuseppe, Mario Alberto. |
| Note storiche |
L'edificio, alto e stretto (cinque piani per due assi), presenta un fronte che si uniforma ai vicini, riconducibili alla tipologia delle case a schiera e per lo più ridisegnati tra Settecento e primi dell'Ottocento. Nella casa, come ricorda una memoria posta dal comune di Firenze nel 1916, abitò l'inglese Jessie White, già a Londra in contatto con Giuseppe Mazzini, poi al seguito di Garibaldi nella campagna del 1867 e quindi moglie del patriota e scrittore Alberto Mario (morta nel 1906). |
Bibliografia
dettaglio |
Garneri 1924, p. 265, n. VI; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, pp. 251-252; Cesati 2005, II, p. 536; Invernizi 2007, II, p. 404, n. 361; Paolini 2013, pp. 132-133. |
| Approfondimenti |
Circolo Piero Gobetti, Firenze: percorsi risorgimentali, a cura di Silvestra Bietoletti e Adalberto Scarlino, Firenze, Lucio Pugliese Editore, 2005, p. 14. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
24/10/2008 |
| Data ultima modifica |
30/04/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
21/01/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
lapide, comunità straniera (inglese). |
| Localizzazione |
|
|