| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santo Spirito (San Niccolò) |
| Ubicazione |
Via San Niccolò 62 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di una casa a quattro piani e tre assi, con un volume in soprelevazione in corrispondenza del terzo asse, a formare una piccola loggia ora a vetri. A indicare le antiche origini dell'edificio è il piano terreno che, fino alla cornice di ricorso, è in pietra e, seppure con ampie integrazioni, segnato da tre archi a sesto acuto trecenteschi, il terzo riconfigurato con l'inserimento di un arco di dimensioni inferiori (a segnare il nuovo ingresso alla casa) databile tra Cinquecento e Seicento. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 323; Paolini (Poggi) 2010, p. 29, n. 13. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
27/10/2008 |
| Data ultima modifica |
07/06/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
18/02/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|
|
|