| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via della Scala 11 |
| Denominazione |
Palazzo Petrucci |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
via del Porcellana |
| Proprietà |
Petrucci. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un edificio che si affaccia sulla via con un fronte a quattro piani organizzato su cinque assi: per quanto ricondotto dalla letteratura consultata al Quattrocento (o al Cinquecento), si mostra oggi fortemente condizionato da interventi ottocenteschi, seppure finalizzati a esaltarne il carattere antico, con le finestre incorniciate da ghiere in pietra, allineate su ricorsi che si stagliano sui piani intonacati. Sulla cantonata, a sottolinearne le nobili origini, è uno scudo con l'arme della famiglia Petrucci di Santa Maria Novella (d'argento, alla croce scorciata di rosso, accantonata nel 1° e 4° da due stelle a otto punte d'azzurro). Nel repertorio di Bargellini e Guarnieri (1978) lo si dice recentemente restaurato. Il palazzo appare nell'elenco redatto nel 1901 dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, quale edificio monumentale da considerare patrimonio artistico nazionale. |
Bibliografia
dettaglio |
Illustratore fiorentino 1880, pp. 159-160; Elenco 1902, p. 255; Limburger 1910, n. 557; Limburger-Fossi 1968, n. 557; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, pp. 163, 355. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
FI1125 |
| ID univoco regionale |
90480170097 |
| Data creazione |
11/12/2008 |
| Data ultima modifica |
19/08/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
21/06/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
stemma familiare. |
| Localizzazione |
|
|
|