| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santo Spirito |
| Ubicazione |
Via de' Serragli 132 |
| Denominazione |
Casa Del Bello |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Del Bello. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Hawthorne Nathaniel. |
| Note storiche |
Si tratta di un grande casamento riconfigurato nell'Ottocento, con il prospetto attualmente organizzato su quattro piani per sette assi. Il fronte non presenta elementi di pregio e tuttavia il luogo è da segnalare per la memoria che ricorda come qui, nel 1858, dimorasse lo scrittore Nathaniel Hawthorne, "prima di salire a Bellosguardo". Qui, dove disponeva di un vasto appartamento di sedici stanze al primo piano (al tempo di proprietà Del Bello), Hawthorne scrisse The Marble Faun. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, IV, 1978, p. 157; Invernizi 2007, II, p. 507, n. 456; Paolini 2013, pp. 61-63. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
17/12/2008 |
| Data ultima modifica |
29/03/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
comunità straniera (americano). |
| Localizzazione |
|
|
|