| Quartiere |
Santo Spirito |
| Ubicazione |
Via della Chiesa 51 |
| Denominazione |
Casa Manni |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Manni. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Spadini Armando. |
| Note storiche |
Una memoria (posta nel 1939 dalla Regia Accademia delle Arti del Disegno) ricorda come in questa casa nascesse, il 23 marzo 1883, il pittore Armando Spadini. Per il resto l'edificio è architettonicamente modesto, come la maggior parte delle case di questo tratto, e con la facciata interpretabile come determinata dall'unione di due case a schiera, ciascuna attualmente di quattro piani su due assi. Al centro del fronte è un tabernacolo con una pittura murale raffigurante il Cristo in pietà, oramai scarsamente leggibile per le infiltrazioni di umidità. Subito sopra è uno scudo con l'arme della famiglia Manni di San Giovanni del gonfalone Drago (d'azzurro, alla banda d'oro caricata di tre stelle a sei punte del campo, e accompagnata da due stelle a sei punte d'oro, 1.1) che ebbe varie proprietà in questa zona (si veda in questa stessa strada ai numeri 33 e 73). |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 243; Invernizi 2007, I, p. 126, n. 103. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 51296 (veduta del tabernacolo, 1973). |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
25/12/2008 |
| Data ultima modifica |
08/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
22/05/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
lapide, tabernacolo, stemma familiare. |
| Localizzazione |
|
|