| Quartiere |
Santo Spirito (San Frediano) |
| Ubicazione |
Borgo San Frediano 34 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Il repertorio di Bargellini e Guarnieri (1977) indica qui, davanti a via del Leone, "un palazzotto segnato da stemmi di significato religioso". La qualità del disegno del fronte, di sei assi per quattro piani (ma l'ultimo presumibilmente frutto di una soprelevazione), è indubbia, nonostante il pessimo stato di conservazione dell'insieme. Il disegno rimanda alla tradizione cinquecentesca e, in ossequio a questa, al piano nobile vi sono finestre ad arco incorniciate in pietra, successivamente ridisegnate tamponando la parte superiore in modo da determinare una lunetta che, nel tardo Ottocento o ai primi del Novecento, è stata decorata con graffiti raffiguranti draghi affrontati, ora in buona parte perduti. Il portone presenta una rosta con le iniziali DFR, sul serraglio dell'arco è il trigramma IHS, sopra è uno scudo con un'arme non individuata, caratterizzata da una banda attraversante. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 370. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
27/12/2008 |
| Data ultima modifica |
06/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
04/02/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
stemma familiare, pietrino. |
| Localizzazione |
|
|