| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
San Giovanni |
| Ubicazione |
Via Gino Capponi 25 |
| Denominazione |
Casa Salvini |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Salvini. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Salvini Tommaso. |
| Note storiche |
Si tratta di un basso ed elegante edificio neoclassico, organizzato su due piani per cinque assi, segnato al centro da un portone sormontato da balcone e finestrone, secondo un disegno proprio del periodo. Tra due finestre del pianterreno è una memoria posta dal Comune nel 1920 in ricordo dell'attore Tommaso Salvini, che qui abitò e, nel 1915, morì. |
Bibliografia
dettaglio |
Garneri 1924, p. 209, n. XXV; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, pp. 197-198. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via Gino Capponi su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
08/01/2009 |
| Data ultima modifica |
04/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
13/01/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
lapide. |
| Localizzazione |
|
|
|