| Quartiere |
San Giovanni |
| Ubicazione |
Via delle Oche 9 |
| Denominazione |
Casa de' Ricci |
| Altre denominazioni |
Casa dei Del Cittadino |
| Affacci |
via Sant'Elisabetta |
| Proprietà |
Ricci, del Cittadino, monastero di Santa Caterina al Monte detto di San Gaggio. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un casamento che guarda a via delle Oche con una facciata di cinque piani per altrettanti assi, su via Sant'Elisabetta per tre. I fronti non presentano elementi architettonici di interesse e denotano un radicale intervento di riconfigurazione ottocentesco, Non mancano, tuttavia, alcuni dati a ricostruirne in parte la storia: già dei Ricci, l'edificio passò poi di proprietà ai Del Cittadino e da questi alle monache di San Gaggio. Al terreno, sul lato sinistro, è uno scudo con l'insegna del monastero di San Gaggio o Santa Caterina al Monte. Dal lato di via Sant'Elisabetta, in alto, è una piccola robbiana. |
Bibliografia
dettaglio |
Palazzi 1972, p. 58, n. 93; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 336. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
01/02/2009 |
| Data ultima modifica |
17/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
21/04/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|
|