| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via del Sole 9 |
| Denominazione |
Palazzo Farinola |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
via del Moro |
| Proprietà |
da Magnale, Farinola. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Erano qui nel Quattrocento alcune case di proprietà della famiglia Dazzi, successivamente acquistate dai da Magnale e riunite alla loro proprietà (si veda in questa stessa via al n. 11). L'attuale palazzo è tuttavia frutto di un intervento seicentesco dovuto ai Farinola, famiglia corsa in quel secolo trasferitasi a Firenze e che ebbe alti uffici presso la corte granducale. Quale omaggio alla benevolenza medicea l'auditore Valentino Farinola contrassegnò il portone della residenza con un busto di Cosimo II. Oltre a questo elemento che ancor oggi lo qualifica, il fronte non presenta elementi di particolare pregio: il portale, col timpano spezzato, è affiancato da due aperture oggi occupate da attività commerciali, mentre i piani superiori presentano file regolari di finestre architravate su cornici marcadavanzale in pietra serena. |
Bibliografia
dettaglio |
Bocchi-Cinelli 1677, pp. 268-270; Palazzi 1972, p. 171, nn. 315-316; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, IV, 1978, p. 89; Cesati 2005, II, p. 654. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Palazzi di Firenze su Wikipedia. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
02/02/2009 |
| Data ultima modifica |
05/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2015 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
scultura, busto. |
| Localizzazione |
|
|
|