Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Casa Contini Bonacossi Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Maria Novella (Cascine)
Ubicazione Via Montebello 19A
Denominazione Casa Contini Bonacossi
Altre denominazioni .
Affacci .
Proprietà Contini Bonacossi.
Architetti - Ingegneri Michelucci Giovanni.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche L'edificio nasce come dependance del palazzo Contini Bonacossi sul lungarno Vespucci, costruito nel giardino sul retro della residenza principale, con ingresso indipendente. Pur non presentando caratteri di particolare rilievo rispetto all'edilizia corrente degli anni cinquanta del Novecento, č da segnalare come opera, seppure minore, di Giovanni Michelucci, e come tale č pių volte ricordato nella letteratura sull'architetto, variamente datato tra il 1950 e il 1954. Il fronte presenta un piano terreno in pietraforte sbozzata, in continuitā con gli edifici circostanti. I piani superiori, evidenziati da fasce marcapiano, presentano al centro del terzo e quarto piano un volume in leggero aggetto, ulteriormente suddiviso da fasce verticali grigie sul fondo chiaro dell'intonaco. La terrazza che si trovava a livello del tetto č stata chiusa successivamente a determinare un ulteriore piano dell'abitazione. Rispetto all'immagine esterna, decisamente corrente, la letteratura segnala una pių elaborata organizzazione spaziale e distributiva degli interni, con ampie finestrature rivolte verso il giardino, funzionali a illuminare gli ambienti delle zone giorno (soggiorno e biblioteca) e delle camere da letto, mentre su via Montebello guardano la cucina, uno studio e un piccolo alloggio di servizio.
Bibliografia
dettaglio
Aleardi-Marcetti 2011, pp. 48-49, n. FI02.
Approfondimenti Edificio per abitazioni in via Montebello, in Leonardo Lugli, Giovanni Michelucci. Il pensiero e le opere, Bologna, Pātron, 1966, p. 88; A. Esposito, Michelucci e Firenze, in "Domus", 1988, 692, pp. XIII-XVI, itinerario n. 33.
Documentazione fotografica Nessun dato rilevato.
Risorse in rete Sull'edificio sono vari file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla banca dati delle Architetture del 900 in Toscana (realizzata dalla Fondazione Michelucci e resa disponibile dalla Regione Toscana nel proprio sito), e dalla voce Residenza Contini Bonacossi su Wikipedia. Ulteriori immagini e riferimenti bibliografici sono presenti nella banca dati Architettura toscana (L'architettura in Toscana dal 1945 ad oggi).
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 02/02/2009
Data ultima modifica 12/05/2020
Data ultimo sopralluogo 11/05/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags Campo in corso di revisione.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini