Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Edificio del Bagno pubblico comunale Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santo Spirito
Ubicazione Via Sant'Agostino 8
Denominazione Edificio del Bagno pubblico comunale
Altre denominazioni .
Affacci .
Proprietà Comune di Firenze.
Architetti - Ingegneri Bellincioni Giovanni.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche L'edificio fu realizzato con la funzione di 'Bagno popolare d'aspersione' dall'Ufficio tecnico del Comune di Firenze su una preesistente proprietà comunale (alla quale si aggiunsero alcune case limitrofe private espropriate nel 1909) e terminato nel 1911, previo collaudo dell'ingegnere Giovanni Bellincioni (si vedano i molti materiali conservati presso l'Archivio disegni dell'Archivio storico del Comune di Firenze che tuttavia tacciono sull'architetto progettista). Tra il 1982 e il 1983 l'edificio - già interessato da ampliamenti negli anni venti del Novecento - fu interessato da una completa ristrutturazione interna. Il fronte si presenta ad un solo piano rialzato, sviluppato in lunghezza e segnato al centro dal portone di accesso, posto sul fondo di un ampio fornice con cancellata in ferro battuto. La qualificazione e il decoro dell'edificio sono affidati agli inserti in pietra che costituiscono l'alta zoccolatura di base, le pesanti incorniciature delle finestre, la trabeazione e l'attico di coronamento del fornice d'ingresso. Bugne rustiche poste in verticale rafforzano inoltre gli spigoli dell'ingresso, segnano i confini della costruzione e spartiscono ciascuna delle due ali in due distinti settori inquadrando le specchiature di mattoni faccia a vista. Nel complesso, la facciata rivela una tarda derivazione secessionista, particolarmente amplificata nel disegno del fornice centrale che appare affiancato da due mensole a riccio nella parte superiore delle lesene di sostegno del tratto di trabeazione aggettante, - nel cui fregio un cartiglio reca la scritta Bagno Comunale - e coronato infine da un attico, ai lati del quale si prolungano le metope poste a mo' di capitelli sopra i mensoloni stessi. Negli interni nulla resta dell'originaria costruzione, per la completa ridistribuzione dei locali a seguito dei già accennati lavori degli anni ottanta del Novecento. La notevole altezza originaria dei locali (più di 5 m), ha consentito infatti la creazione di un primo piano, collegato tramite una scala interna a tre rampe addossata sulla parete di fondo del vestibolo. Al piano terreno il settore di sinistra, in origine destinato a bagni per gli uomini, è stato nella prima parte adattato a gabinetti mentre la sala sul fondo è stata destinata al personale di servizio, con affaccio tramite una una porta finestra al cortile posteriore. Al primo piano, il pianerottolo di arrivo della scala in marmo disimpegna le due ali, quella destra per gli uomini e quella sinistra per le donne, ciascuna delle quali divisa in cabine doccia e bagni posti ai lati del corridoio centrale. L'ala destra, in origine destinata ai bagni per le donne ed accessibile anche dal vestibolo, è stata definitivamente separata ed ha subito anch'essa un completo rifacimento interno (attualmente è occupata dalla Fratellanza Militare che si avvale come entrata della porticina già di servizio aperta sulla stessa via Sant'Agostino). Sul cortile retrostante, destinato a parcheggio riservato carrabile tramite un accesso su via Maffia, sorge un piccolo annesso ad un solo piano, anch'esso in uso alla associazione di pubblica assistenza.
Bibliografia
dettaglio
Bertocci 1998, pp. 231-232, nn. 265-266.
Approfondimenti Nessun dato rilevato.
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla banca dati delle Architetture del 900 in Toscana (realizzata dalla Fondazione Michelucci e resa disponibile dalla Regione Toscana nel proprio sito) e dalla voce Bagno comunale di Firenze su Wikipedia.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 26/02/2009
Data ultima modifica 25/09/2021
Data ultimo sopralluogo 21/05/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags Campo in corso di revisione.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini