Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Palazzo Berardi Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Maria Novella
Ubicazione Via della Vigna Nuova 17
Denominazione Palazzo Berardi
Altre denominazioni .
Affacci via Parione 22
Proprietà Berardi, Bartolini Baldelli, Franceschi (Franceschini).
Architetti - Ingegneri Baccio d'Agnolo (Bartolomeo Baglioni, d.).
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche In antico l'area era occupata da varie case di diversa proprietà (Barducci Chierichini, Petrucci, Giannotti e altri) che per lo più guardavano verso via Parione (si veda al numero 22). Attorno alla metà del Cinquecento queste vennero acquistate dalla famiglia Berardi, nella persona di Niccolò, che vi fece costruire l'attuale palazzo, rivolto verso quella via della Vigna Nuova che nel corso del tempo era andata acquistando importanza, conducendo direttamente dal centro verso il ponte alla Carraia. Nel 1781, estinti i Berardi, il possesso pervenne ai Bartolini Baldelli, dai quali l'acquistarono più tardi i Franceschi. Dal tempo della sua riconfigurazione il palazzo non sembra aver subito significative alterazioni (fatta eccezione per gli esercizi commerciali che sono stati aperti al piano terreno) e ancora si impone con i suoi caratteri cinquecenteschi. Si sviluppa su tre piani organizzati in otto assi, coronato da un'ampia gronda alla fiorentina. La porta, ampia, è incorniciata da bugne, secondo un motivo che ricorre anche nelle finestre del piano nobile, allineate su una ricca cornice con modini e dentelli. Le forme pure e severe dell'insieme hanno fatto ipotizzare un progetto riconducibile a Baccio d'Agnolo (così, ad esempio, Marcello Jacorossi in Palazzi 1972). Al numero 75r è il negozio di stampe, cornici e lampadari Baccani, qui impiantato da Giovanni Baccani nel 1903 e inserito nell'elenco degli esercizi storici fiorentini, con arredi e decorazioni originali del 1905. Si veda anche a via Parione 22. Il palazzo appare nell'elenco redatto nel 1901 dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, quale edificio monumentale da considerare patrimonio artistico nazionale.
Bibliografia
dettaglio
Elenco 1902, p. 252; Limburger 1910, n. 108; Limburger-Fossi 1968, n. 108; Palazzi 1972, p. 150, n. 270; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 37; IV, 1978, p. 263; Negozi storici 2000, p. 51; Cesati 2005, II, p. 726.
Approfondimenti Nessun dato rilevato.
Documentazione fotografica Archivio fotografico SBAP, Firenze: 186913 (veduta d'insieme di via della Vigna Nuova con il prospetto del palazzo, 1996); 186914 (veduta del soffitto di una sala interna, 1996); 187313, 187314, 187315 (vedute degli spazi interni, 1996).
Risorse in rete Nessun dato rilevato.
Codice SBAPSAE FI1151
ID univoco regionale 90480170122
Data creazione 12/02/2009
Data ultima modifica 05/12/2021
Data ultimo sopralluogo 20/07/2015
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags esercizio storico.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini