Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Casa Davanzati Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Maria Novella
Ubicazione Piazza de' Davanzati 2
Denominazione Casa Davanzati
Altre denominazioni .
Affacci .
Proprietà Davanzati, Strozzi, Comune di Firenze, Roster, Brinati.
Architetti - Ingegneri Roster Alighiero.
Pittori - Scultori - Decoratori Chini Galileo.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche Walther Limburger (1910) indica l'edificio come costruzione del Trecento, annotazione alla quale Mazzino Fossi (1968) aggiunge: "molto rimaneggiata all'epoca del Limburger". Se è corretta l'identificazione, si tratta di un palazzetto segnato da bifore, sicuramente di origine antica (e non potrebbe essere altrimenti vista l'area nella quale ci troviamo), restaurato sotto la direzione dell'ingegnere Alighiero Roster da Galileo Chini ai primi del Novecento per essere destinato a sede della Guardia Medica. Oltre al rifacimento dei graffiti di facciata, Galileo Chini decorò alcune sale interne ad imitazione degli affreschi ritrovati nelle case distrutte del centro fiorentino e, in particolare, l'attuale sala riunioni, dove, "racchiuse fra decorazioni a stampino di alberi e stemmi fiorentini, le pareti raffigurano il Peccato originale e un Trionfo della Morte di sapore trecentesco, a cui l'artista accosta soggetti allusivi alla pietas e alla salvezza dell'anima quali una Carità in trono, un tondo con la Vergine con il Bambino, un San Giorgio e il drago" (Salvadori Guidi 1996, ma si veda l'ampia descrizione offerta dalle pagine di "Arte e Storia" del 1900). Alcune fotografie dello stato precedente ai lavori sono state pubblicate dai Thiem (1964). Attualmente l'immobile, dopo essere stato sede della Banca Mercantile, è occupato da una filiale della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno (si veda al civico 3). L'edificio appare nell'elenco redatto nel 1901 dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti, quale edificio monumentale da considerare patrimonio artistico nazionale.
Bibliografia
dettaglio
Illustratore fiorentino 1880, pp. 80-82; Elenco 1902, p. 250; Limburger 1910, n. 225; Thiem 1964, pp. 51-52, n. 1, tavv. 1-4; Limburger-Fossi 1968, n. 225; Salvadori Guidi 1996, pp. 35-36, n. 42; Pecchioli 2005, pp. 200-203.
Approfondimenti Restauri di un'antica fabbrica, in "Arte e Storia", XIX, 1900, 21, p. 139; Alfonso Mazzotti, in Firenze itinerari del Novecento, a cura di Lia Bernini, Firenze, Nardini, 2017, p. 170 (Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno).
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Nessun dato rilevato.
Codice SBAPSAE FI1039
ID univoco regionale 90480170028
Data creazione 09/12/2008
Data ultima modifica 15/10/2021
Data ultimo sopralluogo 20/03/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags Campo in corso di revisione.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini