Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Casa della Compagnia dei Battilani Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere San Giovanni
Ubicazione Via San Zanobi 106
Denominazione Casa della Compagnia dei Battilani
Altre denominazioni .
Affacci .
Proprietà Arte dei Battilani.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche L'edificio, riconducibile alla tipologia delle case a schiera per le forme oltremodo semplici e per il fronte a due assi attualmente sviluppato su quattro piani, mostra un bel pietrino a rotella con raffigurati il pettine e il graticcio, insegne della corporazione che riuniva i cardatori di lana, consentendo di riconoscere nell'immobile una antica proprietà dell'Arte dei Battilani, o Ciompi. In effetti in questa zona la corporazione, con l'intento di migliorare le condizioni di vita dei propri affiliati, aveva acquistato nel 1380 (due anni dopo la rivolta passata alla storia come 'dei Ciompi') alcuni terreni non ancora edificati di pertinenza del Capitolo del Duomo. Quindi, secondo le ricerche di Gian Luigi Maffei (1990), aveva edificato su via Santa Reparata dieci case e altre nove su via delle Ruote. A queste si deve evidentemente unire anche la presente (e forse altre ancora), a documentare come l'intera zona fosse stata scelta dall'Arte quale area di concentrazione dei propri affiliati. Sul tema si veda anche a via Santa Reparata 73-75.
Bibliografia
dettaglio
Nessun dato rilevato.
Approfondimenti Gian Luigi Maffei, La casa fiorentina nella storia della città dalle origini all’Ottocento, con scritti originali di Gianfranco Caniggia, appendici documentarie di Valeria Orgera, Venezia, Marsilio, 1990.
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Nessun dato rilevato.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 13/10/2012
Data ultima modifica 14/10/2021
Data ultimo sopralluogo 10/05/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags pietrino.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini