Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Piazza del Mercato Nuovo Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Maria Novella
Ubicazione Piazza del Mercato Nuovo
Denominazione Piazza del Mercato Nuovo
Altre denominazioni Logge del Mercato Nuovo, piazza del Porcellino
Affacci .
Proprietà Comune di Firenze.
Architetti - Ingegneri Del Tasso Giovanni Battista, Leoni Francesco, Francolini Felice, Bonaiuti Telemaco.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche Si accede alla piazza da via Porta Rossa, via Calimaruzza, via Por Santa Maria, via di Capaccio, vicolo della Seta e via Val di Lamona, dove è il canto del Saggio. Nonostante le trasformazioni subite nel tempo, la piazza è documentata come di Mercato Nuovo (e nei documenti Forum Novum) già nell'XI secolo, per distinguerla da quella del vicino Mercato Vecchio (situato in luogo dell'attuale piazza della Repubblica) di fondazione più antica e destinato alla vendita di merci correnti, a differenza di questo, legato al commercio di articoli di lusso e alle operazioni di cambio. Fondamentale, nel definire l'intero spazio, fu la copertura della sua parte centrale con la loggia voluta dal granduca Cosimo I de' Medici ed eretta su progetto del legnaiolo Giovanni Battista del Tasso tra il 1547 e il 1551 (per cui al posto di piazza nell'uso corrente si parla di logge del Mercato Nuovo), così come il suo abbellimento con la fontana detta del Porcellino di Pietro Tacca (1633 circa), da cui la titolazione non ufficiale ma assolutamente ricorrente di piazza del Porcellino. Rimandando alla scheda relativa alla loggia per ulteriori approfondimenti, si ricordano qui un progetto di ampliamento della piazza dovuto all'architetto Francesco Leoni attorno al 1835 (si vedano i disegni conservati presso l'Archivio storico del Comune di Firenze) e un cantiere sempre finalizzato a dilatare gli spazi del mercato diretto da Felice Francolini e Telemaco Buonaiuti attorno al 1855, che essenzialmente comportò la riduzione e la riconfigurazione di una delle antiche case di proprietà dell'Arte del Cambio poste in fregio alla piazza (si veda al numero civico 4). In ultimo sono da sottolineare gli stravolgimenti determinati dall'esplosione delle mine poste dall'esercito tedesco in ritirata nell'agosto del 1944 dal lato verso via Por Santa Maria con la conseguente costruzione del moderno edificio della Borsa Merci (si veda). La piazza è attualmente caratterizzata dalla presenza di un mercato di articoli per lo più in pelle, fortemente orientato ai turisti, che qui transitano numerosissimi, sia per necessità vista l'ubicazione della piazza lungo le arterie di collegamento tra le principali mete artistiche e culturali, sia avendo come fine proprio una sosta nella zona della fontana detta del Porcellino, essendosi radicato l'uso, dopo la seconda guerra mondiale, di sfregare il muso dell'animale per ingraziarsi la Fortuna e auspicare un ritorno a Firenze.
Bibliografia
dettaglio
Stradario 1913, p. 87, n. 615; Stradario 1929, p. 75, n. 685; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, pp. 266-269; Ciabani 1984, pp. 68-71; Stradario 2004, p. 283.
Approfondimenti Nessun dato rilevato.
Documentazione fotografica Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 10232, 10233, 10234, 10235, 10236, 10237, 10238, 10510, 114211, 114212, 114213, 114214, 114215, 114686 (vedute animate della piazza e della loggia, 1890-1900 ca.).
Risorse in rete Sulla piazza sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dallo Stradario storico amministrativo del Comune di Firenze disponibile online.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 07/10/2013
Data ultima modifica 19/11/2020
Data ultimo sopralluogo 19/07/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags toponomastica, stradario (piazza, canto).
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini