Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Palazzo della Condotta Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Croce
Ubicazione Piazza della Signoria 9
Denominazione Palazzo della Condotta
Altre denominazioni Palazzo del Regio Governo
Affacci .
Proprietà Uberti, magistratura della Condotta, Chellini, demanio della Stato, Comizio Agrario Fiorentino, Consorzio Agrario di Firenze, Ricceri.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche Originariamente era qui un palagetto della consorteria degli Uberti, adattato nel Trecento (entro il 1337) a sede degli Ufficiali della Condotta, deputati al reclutamento e all'armamento delle milizie fiorentine, nonché ai servizi logistici militari. Nel Cinquecento e fino al 1774 la fabbrica fu occupata dall'Ufficio della Gabella dei Contratti e quindi destinata ad altri usi, costituendo con il vicino palazzo del Tribunale della Mercatanzia un unico grande edificio. In origine si deve in realtà considerare il palazzo diviso da uno strettissimo chiasso da questa seconda fabbrica, ben individuabile nella zona ora contrassegnata da tre finestrelle cieche. Per il resto il fronte, nonostante le trasformazioni subite, ancora rende bene il carattere dell'architettura fiorentina tra Trecento e Quattrocento, con le finestre ad arco ribassato allineate sulle cornici di ricorso. Sul lato destro, al piano terreno, è una più antica porticina, con il timpano traforato da una formella triloba. Sempre sul fronte, al di sotto del secondo ricorso, sono due scudi con la bordura dentata e il campo scalpellato, che Marcello Jacorossi (Palazzi 1972) ipotizza potessero recare le armi degli Uberti. Per ulteriori notizie si veda al Tribunale della Mercatanzia, in questa stessa piazza al numero civico 10.
Bibliografia
dettaglio
Fantozzi 1834, p. 134, n. 301; Limburger 1910, n. 459; Palazzi 1972, p. 15, n. 9; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, IV, 1978, p. 55; Maffei 1990, p. 119; Cesati 2005, II, p. 648; Cesati (Piazze) 2005, p. 288; Firenze 2005, p. 194; Paolini 2009, p. 297, n. 415.
Approfondimenti Edifizi demaniali, in "Arte e Storia", I, 1882, 9, p. 71; Edifizi in rovina, in "Arte e Storia", III, 1884, 40, p. 319; Il palazzo del Tribunale di Mercanzia, in "Arte e Storia", XIII, 1894, 14, p. 111; Il Palazzo del Tribunale di Mercanzia, in "Arte e Storia", XX, 1901, 13, p. 83; Il Palazzo dell'Arte dei Mercatanti, in "Arte e Storia", XXIII, 1904, 20, p. 132; Cose d'arte e di storia, in "Arte e Storia", XXIV, 1905, 7/8, p. 63; Il palazzo del Tribunale di Mercanzia, in "Arte e Storia", XXIV, 1905, 19/20, p. 157; Jodoco Del Badia, (Comizio Agrario di Firenze). La nuova sede nei palazzi della Condotta e della Mercanzia, Firenze, 1907; Antonella Astorri, La mercanzia a Firenze nella prima metà del Trecento: il potere dei grandi mercanti, Firenze, Olschki, 1998; David Friedman, The residence of the Mercanzia and the Piazza della Signoria in Florence, in Imago Urbis, Atti del convegno internazionale (Bologna 5-7 settembre 2001) a cura di Francesca Bocchi e Rosa Smurra, Roma, Viella, 2003, pp. 371-388; David Friedman, Antonella Astorri, The Florentine Mercanzia and its Palace, in "I Tatti Studies. Essay in the Renaissance", 2005, 10, pp. 11-68.
Documentazione fotografica Archivi Alinari, Firenze: FVQ-F-133151-0000, FVQ-F-198002-0000 (due vedute della piazza verso il palazzo, 1860 circa), FBQ-F-000136-0000 (veduta d'insieme della piazza e del palazzo, 1887 circa); ARC-F-002061-0000 (veduta d'insieme della piazza verso il palazzo in occasione di un corteggio storico, 1887). Archivi Scala, Bagno a Ripoli (Firenze): 0069075 (ampia veduta della piazza con sulla sinistra il prospetto dell'edificio). Archivio fotografico SBAP, Firenze: 108980, 108981 (veduta d'insieme e particolare del prospetto sulla piazza, 1980); 177620 (veduta d'insieme del prospetto, 1994); 177621, 177623, 177624 (particolari del prospetto con gli stemmi delle Arti, 1994); 177622 (veduta del pilastro di una sala interna, 1994); 177625, 177626 (particolari del prospetto, 1994); 177627, 177628, 177629, 177630, 177631, 177632 (vedute degli spazi interni con particolari degli elementi provenienti dal prospetto esterno, 1994); 191943, 191944, 191945, 191946, 191947, 191948, 191949, 191950, 191951, 191952, 191953 (vedute degli spazi interni con particolari di architravi e di altri elementi lapidei, 1997); 191954, 191955, 191956, 191957, 191958, 191959, 191960 (vedute della facciata da varie angolazioni e particolari degli stemmi posti all'esterno, 1997); 191961, 191962, 191963, 191964, 191965, 191966, 191967, 191968, 191969, 191970, 191971, 191972, 191973, 191974, 191975, 191976, 191977, 191978 (particolari degli elementi provenienti dal prospetto esterno e ricoverati negli interni con specifico riferimento agli stemmi delle Arti, 1997).
Risorse in rete Nessun dato rilevato.
Codice SBAPSAE FI0521
ID univoco regionale 90480170647
Data creazione 15/08/2008
Data ultima modifica 19/04/2020
Data ultimo sopralluogo 21/03/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags stemma familiare.
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini