Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Via Bernardo Rucellai Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Maria Novella
Ubicazione Via Bernardo Rucellai
Denominazione Via Bernardo Rucellai
Altre denominazioni .
Affacci .
Proprietà Comune di Firenze.
Architetti - Ingegneri Gori Tito.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Nessun dato rilevato.
Note storiche La strada corre da via del Prato di Ognissanti a via della Scala. La denominazione, deliberata dalla giunta comunale nel dicembre del 1900, ricorda il mercante e umanista Bernardo Rucellai (1448-1514), figlio di Giovanni, che in questi luoghi acquistati dalla moglie Nannina de' Medici fondò l'Accademia degli Orti Oricellari. La data della titolazione è ugualmente rappresentativa dell'apertura della strada, tracciata entro il 1896 a seguito della vendita dell'estesa proprietà legata al palazzo ora noto come Venturi Ginori (via della Scala 83-85) che qui si estendeva con un giardino (peraltro confinante con quello di pertinenza del palazzo Corsini al Prato di modo che assieme determinavano una grande estensione a verde) le cui origini erano da rintracciare proprio nella creazione degli orti voluti dai Rucellai, appunto gli Orti Oricellari. La frammentazione dell'originaria proprietà, in parte acquisita dai Venturi Ginori (il palazzo e una porzione del giardino), in parte dall'appaltatore di opere pubbliche Ferdinando Cesaroni, favorì la parziale urbanizzazione della zona e la costruzione nei decenni successivi di vari edifici per lo più religiosi dalla parte dei numeri dispari della strada. Per quanto concerne il progettista del tracciato, un disegno conservato presso l'Archivio storico del Comune di Firenze, datato 1892 e firmato dall'architetto comunale Tito Gori (già collaboratore di Giuseppe Poggi nella redazione del progetto del viale dei Colli), farebbe pensare a un suo ruolo primario nella conduzione del cantiere.
Bibliografia
dettaglio
Stradario 1913, p. 15, n. 100; Stradario 1929, p. 13, n. 122; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, pp. 283-284; Stradario 2004, p. 381.
Approfondimenti Angiolo Pucci, I giardini di Firenze, IV, Giardini e orti privati della città, a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, Firenze, Leo S. Olschki, 2017, pp. 342-358.
Documentazione fotografica Campo in corso di revisione.
Risorse in rete Sulla via sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dallo Stradario storico amministrativo del Comune di Firenze disponibile online.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 08/11/2013
Data ultima modifica 07/09/2020
Data ultimo sopralluogo 29/06/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags toponomastica, stradario (via).
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini