Home Il progetto Ricerca nel Repertorio Piante e Vedute Temi e Itinerari Indici Link Crediti Contatti
Ricerca nel Repertorio
Denominazione Modulo di ricerca
Ubicazione
Proprietà
Architetti - Ingegneri
Pittori - Scultori - Decoratori
Uomini illustri
Testo
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:


Struttura della banca dati
 
Scheda Casa dei Monaci Vallombrosani Torna ai risultati della ricerca
Versione stampabile della scheda
Quartiere Santa Maria Novella
Ubicazione Via delle Belle Donne 1
Denominazione Casa dei Monaci Vallombrosani
Altre denominazioni .
Affacci via del Sole 2
Proprietà Cigliamochi, Del Cammello, Barsi, monastero di Vallombrosa.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri Hunt James Henry Leigh.
Note storiche Si tratta di un edificio con la facciata di cinque piani per tre assi, ridotto ad abitazione moderna, senza tracce apparenti dell'antica casa che sappiamo, dalle ricerche di Marcello Jacorossi (in Palazzi 1972) essere appartenuta in antico ai Cigliamochi (proprietari anche dell'edificio immediatamente precedente), per passare poi nel tempo ai Del Cammello, ai Barsi e infine, nel 1707, ai monaci Vallombrosani. Dalle carte presenti presso l'Archivio Storico del Comune di Firenze quest'ultima proprietà è ancora attestata nel 1832, quando l'edificio è indicato come "ospizio dei monaci di Vallombrosa", in accordo con quanto ugualmente dichiarava una iscrizione sulla facciata ("Ospizio della Badia di Vallombrosa") rilevata e trascritta da Francesco Bigazzi nel 1886, quando l'ospizio era già stato "ridotto a casa privata“. Sulla facciata è uno scudo in pietra con l'arme dell'Ordine Vallombrosano. Secondo quanto riportato da Enrico Barfucci qui abitò nel 1823, all'inizio del suo soggiorno fiorentino, lo scrittore e giornalista inglese James Leigh Hunt.
Bibliografia
dettaglio
Bigazzi 1886, p. 199; Barfucci 1958, pp. 66-68; Palazzi 1972, p. 161, n. 295; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 113; Paolini 2013, pp. 69-70.
Approfondimenti Nessun dato rilevato.
Documentazione fotografica Nessun dato rilevato.
Risorse in rete Nessun dato rilevato.
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 08/01/2009
Data ultima modifica 14/04/2021
Data ultimo sopralluogo 04/04/2020
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags pietrino, comunità straniera (inglese).
Localizzazione
Contatti note tecniche e legali
 
Copyright © 2011 - 2021 Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Copyright © 2011 - 2021 Claudio Paolini