| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Extra moenia (San Miniato) |
| Ubicazione |
Via delle Porte Sante |
| Denominazione |
Sepolcro di Enrico Bruno Pagliano (cimitero delle Porte Sante) |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Comune di Firenze (Pagliano). |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Auteri Pomar Michele. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Il sepolcro è situato all'interno del cimitero delle Porte Sante, nella sezione denominata Pian di Scò. E' costituito da un plinto in marmo bianco, sopra il quale è poggiato un ulteriore blocco di marmo scolpito in modo da simulare una roccia alla stato naturale, coperta di fiori e tralci di rose rampicanti sino alla cima, dove è posta una culla. Dai bordi della culla cade un panno ricamato sul quale è poggiata una croce latina in marmo bardiglio. L'epigrafe indica il sepolcro come destinato ad accogliere i resti mortali di un bambino, Enrico Bruno Pagliano, morto nel gennaio del 1892. L'opera è stata attribuita da Giancarlo Gentilini e da Antonio P. Torresi allo scultore e scrittore Michele Auteri Pomar, e così registrata nel repertorio curato da Gigi Salvagnini. Il sepolcro è stato fatto oggetto di una scheda conservativa e di rilevazione tecnica redatta da Daniela Costantini nell'ambito della fase di progetto del Master in Conservazione e Restauro 2015 promosso dall'Associazione per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli. |
Bibliografia
dettaglio |
Campo in corso di aggiornamento. |
| Approfondimenti |
Porte Sante: il cimitero di San Miniato al Monte, a cura di Gigi Salvagnini, Firenze, Opus Libri, 2001, pp. 32 (Antonio P. Torresi), 125, n. I 13. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
16/06/2015 |
| Data ultima modifica |
05/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2015 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
sepolcro, scultura. |
| Localizzazione |
|
|
|