
Palazzo Spinelli è estremamente attento nella valutazione degli insegnamenti e delle loro capacità di essere in linea con le esigenze del mercato e con le continue mutazioni del settore culturale. Il corpo docenti si compone di professionalità che operano nei diversi settori, pubblici e privati, da oltre 20 anni e le cui capacità e competenze sono messe al servizio degli obiettivi formativi dei corsi.
I nostri docenti restauratori, così come i nostri esperti in gestione dei beni culturali, in organizzazione eventi e in nuove tecnologie applicate al settore culturale, sono professionalità riconosciute a livello nazionale e internazionale e rappresentano un'eccellenza nel settore della conservazione, del restauro e della valorizzazione del parimonio culturale.
Allo stesso modo, i tutor che accompagnano i nostri allievi durante le diverse fasi del processo di studio e di formazione, sono caratterizzati da curricula altamente professionali e da capacità operative tali da consentire agli allievi di raggiungere risultati ottimali in termini di competenze e conoscenze.
Corpo Docenti di Flores
Il Corpo Docenti di Flores è costituito da:
-
Professori e istruttori del corso di Laurea Magistrale. Essi sono selezionati con Bando Pubblico e nominati dal Preside di Facoltà come da graduatoria pubblicata a cura della Commissione incaricata.
-
Professori, istruttori, tecnici ed esperti dei Corsi Liberi. Essi sono incaricati direttamente dal Rettore/Presidente, previo parere favorevole del Preside di Facoltà.
Le domande d’insegnamento possono pervenire alla Direzione Amministrativa della Scuola all'indirizzo mail: info@floresfirenze.it

Il prodotto radiofonico
Laureata in Progettazione e gestione degli eventi dell'arte e dello spettacolo all'Università di Firenze con una tesi in etnomusicologia dedicata al cambiamento nell'ascolto musicale con l'avvento delle nuove tecnologie.
Marketing e Tecniche di Europrogettazione
Laureato in Economia, è esperto in progettazione nel campo dell’arte e della conservazione, restauro, gestione, promozione e valorizzazione e management del patrimonio culturale.
Tecnica dell’Affresco e delle Pitture Murali, Restauro delle Pitture Murali e delle superfici decorate dell’Architettura
Laurea in Scienze dei Beni Culturali curriculum Archeologico e Tecnico del Restauro dei Beni Culturali
Marketing, Comunicazione e Gestione Economica dello Spettacolo
Diplomato in violino, è esperto di pianificazione strategica e gestione d'impresa nel settore dello spettacolo.
Restauro materiale cartaceo
Diplomata in restauro di stampe e disegni, abilitata a lavorare per gli Archivi di Stato, è esperta di restauro del materiale archivistico.
Restauro delle Opere Lignee
Esperto nel restauro di legni antichi e nel risanamento dei supporti in legno dei dipinti su tavola.
Lingua Inglese
Laureata in Lettere e Storia dell’Arte a Parigi, ha oltre 15 anni di esperienza con la progettazione e implementazione di programmi di apprendimento della lingua inglese.
Musica e Festival
Dopo la laurea con l'etnomusicologo Maurizio Agamennone, ha intrapreso la carriera giornalistica
Tecniche di Marketing e Comunicazione dei Beni Culturali
Giornalista professionista, dal 2014 coordinatore dell’area Comunicazione, marketing, relazioni esterne e fundraising di MUS.E
Organizzazione dell'ufficio stampa
Laureato in Storia del Cinema a Firenze, si occupa da sempre di comunicazione e promozione culturale.
Restauro di Arte Contemporanea
Laureato nel 2009 in Conservazione e Restauro presso l’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino,
Analisi Qualitative e Quantitative - La responsabilità sociale (S-ROI)
Analisi Qualitative e Quantitative - La responsabilità sociale (S-ROI)
Organizzazione mostre
Laureata in lettere moderne, abilitata all'insegnamento di storia dell'arte, è esperta di organizzazione e promozione di mostre d'arte.
Museografia
Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Firenze, ho lavorato per alcuni anni come scenografo e costumista per diverse compagnie teatrali.
Organizzazione eventi
Art Advisor, curatore, consulente per la comunicazione e per il management di artisti e gallerie
Teoria e Tecnica del Restauro dei dipinti
Laureata in architettura e diplomata in restauro di dipinti, è esperta nel settore del restauro di dipinti su tela e tavola dove opera da oltre 25 anni.
Museologia
Assessore dal 2017 presso il Comune di Carrara con deleghe a Cultura, Turismo, Politiche Giovanili e Internazionali, Decoro Urbano e Sviluppo della Cultura del Marmo.
Museologia
Lavora come critico, curatrice di mostre d'arte contemporanea e collabora con riviste di settore
Restauro di reperti archeologici
Diplomata in restauro della ceramica e del materiale lapideo, laureata in archeologia, è esperta in restauro archeologico dove opera da oltre 10 anni
Restauro Virtuale
Ricercatore all’Università di Firenze. Si occupa prevalentemente di Machine Vision, Computational Graphics, Computational Geometry, Colorimetria, Reti Neurali Artificiali, Simulazione di Processo.Teatro d'Opera e Coordinamento workshop progettuale
Silvia Giordano ha un dottorato di ricerca in Management and Development of Cultural Heritage ottenuto all’IMT Institute for Advanced Studies di Lucca
Museologia
Laureato in lettere, è esperto di museologia e di nuove tecnologie applicate ai beni culturali, settori nei quali opera sia come docente che come consulente.
Marketing museale
Laureato in lingue orientali, è esperto di marketing, comunicazione e fundraising nel settore dei beni culturali e del turismo.
Restauro di Affreschi
Restauratore e direttore tecnico dell'impresa omonima, ha iniziato la propria attività professionale nel 1979. Laureato all'Accademia di Belle Arti di Firenze nel 1984.
Illuminotecnica
Massimo Iarussi, architetto, è specializzato nella progettazione della luce fin dal 1984. Nel suo lavoro, cerca di coniugare creatività e tecnologia.
Chimica e Metodi di indagine scientifica
Laureato in scienze biologiche, dipendente del MIBACT, è esperto a livello internazionale nel campo della diagnostica e delle analisi scientifiche legate al restauro.
Restauro di ceramica e materiali lapidei
Diplomato presso l'Opificio delle Pietre Dure in restauro dei materiale lapidei
Legislazione per lo spettacolo
Laureato in Giurisprudenza e specializzato nel ramo del diritto civile e dei Beni Culturali.
Sketching e Ambienti 3D
Professionista associato presso lo studio di Architettura e Design SeArck, operante a Firenze e a New York.
Sicurezza e Salute sui Luoghi di Lavoro
Dal 2014 svolge attività libero-professionale in qualità di Consulente e Formatore per le le tematiche di salute, sicurezza ed igiene alimentare.
Tecnica dell'affresco, Decorazione, Restauro di pitture murali
Laureato in scenografia. Esperto nell'esecuzione di decorazioni, affreschi, trompe l’oeil
Applicazioni Informatiche per i Beni Culturali
Laureato in Conservazione dei Beni Culturali ed Esperto in Conservazione e Restauro. Attualmente presta docenza e ricopre i ruoli di Graphic Designer, Photographer, Web Developer presso l’Associazione Palazzo Spinelli
Restauro dei materiali lapidei
Restauratrice in materiali lapidei presso l'Opificio delle pietre Dure, è esperta nell'ambito di restauro dei manufatti lapidei dove opera da oltre 15 anni.
Restauro di Dipinti
Diplomata in Restauro di Dipinti su Tela e Tavola presso l'Istituto per l'Arte e il Restauro, lavora nel settore da oltre 15 anni
Restauro di Dipinti
Diplomata in Restauro di Dipinti su Tela e Tavola presso l'Istituto per l'Arte e il Restauro, lavora nel settore del restauro di dipinti e affreschi da oltre 15 anni
Marketing e Comunicazione per gli eventi dello spettacolo
Direttore Generale di Profili (www.profili.eu), si occupa da anni di marketing e comunicazione della cultura, come consulente di alcune tra le principali istituzioni italiane e internazionali:
Project Management
Laureato in Scienze Politiche, è esperto di comunicazione interpersonale e team working, settore nei quali opera come consulente presso varie aziende italiane.
Il prodotto teatrale
Grande sostenitore e promotore nonché artigiano del teatro contemporaneo e della nuova drammaturgia teatrale
Il prodotto cinematografico
Laureata in Storia del Teatro, dal 2008 è direttore organizzativo del Florence Queer Festival.
Exhibit Design e tecniche di allestimento
Ha conseguito il Diploma di Laurea in Design presso l’Istituto Superiore Industrie Artistiche di Firenze, attualmente esercita attività di progettazione nel settore del design
Restauro Pittorico
Diplomata in Restauro di Dipinti su Tela e Tavola presso l'Istituto per l'Arte e il Restauro, lavora nel settore del restauro di dipinti da oltre 15 anni
Tecniche di intarsio e restauro di opere lignee
Diplomato in Restauro del materiale ligneo, ha maturato una decennale esperienza nel restauro di opere lignee
Catalogazione, Management del Museo, Museografia
Laureato in Storia dell'Arte, funzionario della Soprintendenza per i Beni Architettonici di Firenze, Prato e Pistoia.
Storia dell'Arte
Laureata in Storia dell'Arte, è consulente esterna della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici e della Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici per la province di Firenze, Pistoia e Prato.
Territorio e Beni Culturali, Storia delle Tecniche Artistiche
Laureato in Architettura, è esperto di valorizzazione del territorio e di storia e tecniche del restauro in ambito architettonico.
Contratti con l'artista e l'agenzia
Dal 1981 è dirigente ARCI, fondatore di Arci Media, fonda l'Associazione Area poi divenuta Music Pool.
Disegno, Restauro di Dipinti
Diplomata in Restauro di Dipinti su Tela e Tavola presso l'Istituto per l'Arte e il Restauro, lavora nel settore del restauro di dipinti e affreschi da oltre 10 anni
Fundraising per le imprese culturali
Laureata in “Scienze dei Beni Storico-Artistici” e “Storia dell’Arte Moderna” all’Università degli Studi di Siena, ha conseguito il Master in “Management degli Eventi Artistici e Culturali” a Palazzo Spinelli
Materiali e manufatti in metallo e leghe
Diplomato presso l'Opificio delle Pietre Dure, specializzato in restauro dei metalli.
Pulitura di Dipinti con metodi non tossici
Laureata in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro, Diplomata in restauro di dipinti presso l'Opificio delle Pietre Dure.
Movimentazione di opere d'arte
Laureato in Economia e Commercio, è Direttore dell'azienda di movimentazione e imballaggio di opere d'arte Apice.
Exhibit Design
Si laurea all'Università degli Studi di Firenze con il massimo dei voti. Partecipa all'ideazione e realizzazione di numerosi progetti abitativi e commerciali fino ad approdare all'exhibit designLavora con noi
Per fare richiesta di collaborazione e richiedere un colloquio conoscitivo con la Direzione Didattica, scrivi a info@palazzospinelli.org ed invia il tuo curriculum vitae.
I nostri docenti