
Luogo: Cattedrale di Santo Stefano a Scutari - Tirana, Albania
Data: restauro concluso
Esecuzione: Allievi Corso Restauro di Dipinti
Osservazioni Preliminari
Interventi di restauro previsti
- Asportazione se possibile della velinatura malamente stesa , con impacchi di acqua supportata in Klucel g.
- Recupero della planarità e preconsolidamento del legante con applicazione di plexisol 1:5 sul recto con interposizione di carta giapponese.
- Velinatura di protezione con materiale non acquoso
Se risulta impossibile per la fragilità della pellicola pittorica l’asportazione della velinatura si passerà direttamente a:
- Pulitura meccanica del retro
- Recupero della planarità con umidificazioni indirette e dirette
- Consolidamento a plexisol 1:3 dal verso
- Nuovo tentativo di asportare la velinatura
- Recupero strutturale con tele appositamente sfibrate
- Preparazione nuovo supporto tessile in fibra vegetale.
- Rintelatura con pasta fiorentina o pasta vegetale con il 3% di plextol.
- Ritensionamento su telaio definitivo.
- Asportazione della velinatura di protezione.
- Test di pulitura della pellicola pittorica
- Esecuzione della medesima con solventi organici testati e supportati
- Stuccatura ed imitazione della texture pittorica
- Esecuzione dei tutte le fasi del recupero formale con colori ad acquerello ed a vernice.
- Stesura di una resina protettiva
- Esecuzione di relazione fotografica di tutte le fasi operative
Fasi del restauro
La pulitura del retro: insieme di operazioni volte al recupero della planarità, cioè al recupero della memoria tessile del supporto , operazione che richiede un intervento lento e continuativo che eviti alla tela stress violenti che non farebbero che peggiorare la sua condizione.
Asportazione della velinatura malamente stesa , con impacchi di acqua supportata in Klucel g.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Recupero strutturale
Risanamento delle interruzioni trama ordito e inseriti degli innesti tessili nelle mancanze di tela.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ritocco pittorico
Documentazione fotografica