
Il Sistema di qualità
La Direzione dell’Associazione No Profit Palazzo Spinelli ha definito ed approvato una Politica per la Qualità in linea con i propri scopi statutari e con i propri obiettivi aziendali.
Il Nostro Obiettivo è formare, specializzare ed aggiornare figure professionali attive nel settore della gestione dei Beni Culturali, nel Design, nel Turismo Culturale ed Ambientale, nella Organizzazione Eventi, nella Progettazione, nella Conservazione e nel Restauro del patrimonio culturale, attraverso attività di organizzazione, consulting e gestione, ad ogni livello, di corsi di formazione, specializzazione e aggiornamento; ricerca, documentazione, catalogazione, conservazione, restauro, valorizzazione di beni artistici e culturali e di qualsiasi altro manufatto di valore storico-artistico.
In questo senso, l’Associazione promuove una politica atta a realizzare e rendere esplicito un progetto teso a stimolare cambiamenti sia all’interno dell’istituzione formativa, sia nella comunità sociale e da questa ricevere le sollecitazioni per un dibattito culturale adeguato ai cambiamenti in atto.
Lo svolgimento delle attività didattiche, con il supporto di strumenti multimediali e di alta tecnologia, è affidato a professionisti del settore altamente specializzati e continuamente coinvolti nelle trasformazioni in atto. Docenti, professionisti, esperti che hanno posto l'allievo al centro delle lezioni.
- Progettare iniziative formative che poggino su una effettiva analisi dei fabbisogni occupazionali e formativi.
- Organizzare le attività garantendo le condizioni ottimali per l’erogazione del servizio, in modo che il processo di apprendimento possa svolgersi nel modo più efficace.
- Promuovere e valorizzare le risorse umane interessate ad impegnarsi nella progettazione e nella realizzazione delle attività formative.
- Promuovere la collaborazione con Istituzioni pubbliche e private a livello nazionale ed internazionale, per favorire la libera circolazione dei professionisti formati.
- Sperimentare forme innovative di didattica interattiva e sempre più correlate con le competenze e le attività professionali e gestionali.
- Luogo di Istruzione - trasmettendo competenze, conoscenze e capacità fornendo gli strumenti per un apprendimento continuo e la disponibilità ad imparare costantemente; adeguando le attrezzature didattiche, le metodologie di apprendimento, le modalità di erogazione della didattica e le modalità di verifica al fine di rendere più flessibile ed efficace l’apprendimento.
- Luogo di Educazione – formando una persona consapevole dei diritti e dei doveri e capace di autodisciplina; attivando un servizio di orientamento psico-pedagogico che stimoli una scelta consapevole riguardo al percorso educativo più consono ai bisogni ed alle attitudini dello studente.
- Luogo di Formazione – facendo emergere le potenzialità di ciascun individuo, attivando strategie di intervento e percorsi formativi adeguati, attivando inoltre iter didattici volti alla prevenzione dell’insuccesso e dell’abbandono e del disagio scolastico.
-
L’individuazione e la valutazione di risorse umane, tecnologiche e finanziarie adeguate in funzione del servizio da erogare.
-
L’organizzazione di attività di formazione che tendano a garantire la reale rispondenza ai bisogni formativi dei clienti.
-
L’impiego di metodi di monitoraggio e valutazione idonei per verificare che l’erogazione del servizio sia conforme a quanto definito.
-
La verifica sistematica del raggiungimento degli obiettivi di crescita culturale che il servizio formativo si propone.
-
La soddisfazione dei clienti/fruitori e dei committenti / erogatori;
-
Il rispetto delle Norme vigenti;
-
La prevenzione dei problemi;
-
Il continuo miglioramento dei processi.
Impegno della Direzione di Palazzo Spinelli Associazione No Profit per la pianificazione del sistema di gestione della qualità - UNI EN ISO 9001:2008
La Direzione di Palazzo Spinelli dichiara la sua ferma volontà di rendere operante il Sistema di Gestione Qualità, così come descritto nel rispettivo Manuale e di migliorare continuamente la sua efficacia.
La Direzione s’impegna a perseguire sempre la piena soddisfazione dei Clienti e la conformità dei servizi eseguiti alle prescrizioni contrattuali (requisiti del Cliente) ed alle norme applicabili.
La Direzione assicura il mantenimento nel tempo di un'adeguata disponibilità di risorse, in termini di personale, di conoscenze e di mezzi (materiali e finanziari).
La Direzione attua un sistema di riesame periodico (con frequenza annuale) nei confronti delle attività interessate dalle prescrizioni del Manuale della Qualità.
Palazzo Spinelli bandisce ogni discriminazione per motivi riguardanti sesso, razza, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psico-fisiche e socio-economiche.
Palazzo Spinelli si impegna a favorire l’integrazione degli studenti portatori di handicap.
Palazzo Spinelli valorizza e tutela la libera espressione delle varie identità presenti nella scuola nelle forme previste dai regolamenti d’Istituto.
Regolarità
La continuità del servizio e delle attività educative è garantita conformemente al calendario e all’orario vigenti.
In presenza di conflitti sindacali l’Istituto, nel rispetto delle norme e delle disposizioni contrattuali, garantisce una tempestiva informazione alla propria clientela attraverso l’uso dei canali appropriati (avvisi, circolari, comunicazioni in classe).
Accoglienza e integrazione
L’Istituto si impegna, con opportuni e adeguati atteggiamenti ed azioni di tutti gli operatori, a favorire l’accoglienza, l’inserimento e l’integrazione degli studenti e ad offrire regolari occasioni d’incontro fra essi.
Nello svolgimento delle proprie attività ogni operatore ha pieno rispetto della personalità, dei diritti e degli interessi educativi degli studenti.
Specifiche attività sono previste per rilevare i livelli di partenza, i bisogni d’istruzione e i problemi di relazione fra allievi e per favorire l’acquisizione di un efficace metodo di studio.
Frequenza
La frequenza scolastica è obbligatoria e viene regolarmente controllata secondo le modalità previste dal regolamento d’istituto.
Partecipazione, efficienza e trasparenza
Istituzioni, personale ed alunni sono protagonisti e responsabili dell'attuazione della "Carta", attraverso una gestione partecipata della scuola, nell'ambito degli organi e delle procedure vigenti.
Al fine di promuovere la partecipazione, Palazzo Spinelli pubblicizza le informazioni generali riguardanti le diverse attività.
Palazzo Spinelli garantisce la massima semplificazione delle procedure ed un'informazione completa e trasparente.
E' garantita la trasparenza nei criteri di valutazione e nell'attribuzione dei crediti formativi e scolastici.
L'attività scolastica ed in particolare l'orario di servizio di tutte le componenti si uniformano a criteri di efficienza, di efficacia e flessibilità nell'organizzazione dei servizi amministrativi, dell'attività didattica e dell'offerta formativa integrata.
La scuola organizza e/o favorisce le modalità d'aggiornamento del personale in collaborazione con enti e istituzioni culturali.
Palazzo Spinelli in collaborazione con gli enti locali, si impegna a favorire le attività extra scolastiche che rendano l’Associazione un centro di promozione culturale, sociale e civile. Palazzo Spinelli assume come proprio obiettivo la collaborazione più ampia con le altre agenzie educative, con le istituzioni culturali, con l'associazionismo e con il mondo del lavoro, al fine di conseguire la massima integrazione dell'offerta formativa.
Libertà d’insegnamento ed aggiornamento del personale
La programmazione didattica traccia le linee fondamentali dell'offerta formativa, che deve rispettare e valorizzare la libertà di insegnamento dei docenti e la personalità degli allievi. L'Istituto s’impegna a favorire l'aggiornamento di tutto il personale scolastico.
Area didattica
PS con il fattivo apporto di tutte le sue componenti e nel rispetto delle funzioni di ciascuna, è il soggetto dell'attività educativa e didattica.
La Direzione Didattica, cui partecipano docenti e personale non docente, definisce i criteri e gli indirizzi generali del piano dell'offerta formativa, che fonda l'identità culturale e progettuale della scuola.
Coerentemente con la sua identità e tradizione storica, PS finalizza l'azione educativa e didattica alla formazione di personalità armonicamente costituite, consapevoli di sé, rispettose dell'altro e dotate di coscienza critica.
La Direzione Didattica elabora il piano dell'offerta formativa, sulla base degli indirizzi generali definiti da Palazzo Spinelli.
Ogni anno sono organizzati, secondo le modalità stabilite dal regolamento, viaggi d'istruzione ed uscite didattiche, che sono parte integrante dell'attività educativa.
Condizioni ambientali della scuola
L'ambiente scolastico deve essere pulito, accogliente, sicuro. Le condizioni igieniche e di sicurezza dei locali e dei servizi devono garantire una permanenza a scuola confortevole per gli alunni e il personale. Le indicazioni contenute nella presente Carta si applicano fino a quando non intervengano in materia disposizioni modificative contenute in norme di legge o nei contratti collettivi.
Istituto per l'Arte e il Restauro srl
Sede operativa
Via Maggio, 13 - 50125 Firenze
Tel +39 055 282951
Fax +39 055 217963
info@palazzospinelli.org
Sede legale
Via Maggio, 13 - 50125 Firenze
bonini@spinelli.it
admin@pec.spinelli.it
P. IVA - Codice Fiscale
01481470480
Palazzo Spinelli - Associazione No Profit
Sede operativa
Via Maggio, 13 - 50125 Firenze
Tel +39 055 282951
Fax +39 055 217963
info@palazzospinelli.org
Sede legale
Via Scialoia, 49 - 50136 Firenze
admin@palazzospinelli.org
admin@pec.palazzospinelli.org
P. IVA - Codice Fiscale
04913540482
Flores - Istituto Beni Culturali
Sede operativa
Polo Didattico Calenzano
Via Vittorio Emanuele 32 - 50041 Calenzano
Tel. +39 055 8811321
Fax +39 055 8810869
info@floresfirenze.it
Sede legale
Via Scialoia, 49 - 50136 Firenze