StudentiAziende stageAssociazione Amici dei Musei e Monumenti Veneziani

Associazione Amici dei Musei e Monumenti Veneziani

Fondazioni e associazioni

L’Associazione è un ente del Terzo Settore che esercita interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio, organizza e gestisce attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale che svolge in favore dei propri associati, dei loro familiari o di terzi avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato. 

È organizzata in sezioni operative che si occupano di specifiche iniziative: 

Sezione viaggi ed eventi culturali pianifica uscite in musei e monumenti, a collezioni pubbliche e private ed esposizioni; promuove conferenze e incontri culturali; cura pubblicazioni su temi artistici e storici.

Sezione didattica ha l’obiettivo di avvicinare alla cultura studenti di ogni ordine e grado e gruppi di adulti con visite guidate condotte da operatori culturali volontari.

L’Associazione, come da statuto, promuove campagne di finanziamento destinate al restauro del patrimonio artistico veneziano ed ha accordi di collaborazione con la Regione del Veneto, il Polo Museale del Veneto, la Fondazione Musei Civici di Venezia, l’Università Cà Foscari, la Direzione Attività Culturali del Comune di Venezia, Intesa Sanpaolo, la Fondazione Guggenheim, Marsilio Arte, Circuito Cinema e Palazzetto Bru Zane. E’ affiliata inoltre alla Federazione italiana degli Amici dei Musei (FIDAM) ed ai Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia.

Effettua la tua ricerca
nel Database Stage
 
Palazzo Spinelli ha attualmente una rete di oltre 500 aziende stage convenzionate in Italia e all'estero.
Tale rete, in costante ampliamento, può essere utilizzata unicamente per la ricerca di uno stage degli allievi iscritti presso Palazzo Spinelli e le aziende interessate a diventare enti stage possono fare richiesta inviando una mail all'indirizzo:

 

Azienda stage
Città
Regione
Nazione
Categoria